Il 23 e 24 ottobre 2025 si terrà il convegno “Bilateralità e cooperazione con i poteri pubblici a livello apicale, regionale e locale” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo. L’evento rappresenta un’occasione di approfondimento della cooperazione tra Stato, autonomie territoriali e confessioni religiose, con un focus comparato Italia–Spagna su fonti, strumenti […]
“Enti religiosi e mondo digitale: nuove prospettive in tema di organizzazione, gestione e amministrazione”
Il convegno “Enti religiosi e mondo digitale: nuove prospettive in tema di organizzazione, gestione e amministrazione”, in programma per il 14 ottobre 2025, si terrà presso l’Università Giustino Fortunato e in modalità online. L’evento esplorerà le sfide e le opportunità che il mondo digitale offre agli enti religiosi, con particolare attenzione alle nuove modalità di […]
“Legami in transito: genere, famiglia e diritto nella società in movimento”
Il convegno “Legami in transito: genere, famiglia e diritto nella società in movimento”, in programma il 16 e 17 settembre 2025 presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Santa Maria Capua Vetere, affronta le trasformazioni sociali e giuridiche connesse alle migrazioni e alle dinamiche familiari contemporanee. L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Osservatorio su Enti religiosi, patrimonio […]
“Le libertà al Fischietto”: il ruolo dell’arbitro di calcio nella prevenzione e repressione delle discriminazioni
Il 10 giugno 2025, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, si terrà il convegno “Le libertà al Fischietto”: il ruolo dell’arbitro di calcio nella prevenzione e repressione delle discriminazioni, coordinato dal Comitato scientifico del Centro di ricerca “Osservatorio su Enti religiosi, Patrimonio ecclesiastico e Organizzazioni non profit” istituito presso l’Università degli Studi della […]
“Senza intese: le nuove religioni alla prova dell’art. 8 della Costituzione”
Il 27 maggio 2025, a Roma, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati si terrà il convegno “Senza intese: le nuove religioni alla prova dell’art. 8 della Costituzione”, organizzato dal Centro di Ricerca Universitario “Osservatorio su Enti religiosi, Patrimonio ecclesiastico e Organizzazioni non profit” istituito dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. ;(function() { […]
“Migrazioni di Fede”
Il 15 e 16 maggio 2025, presso l’Università Degli Studi di Sassari – UNISS, si terrà il convegno di studi “Migrazioni di Fede – viaggi, accoglienza e gestione del flussi tra enti religiosi e intelligenza artificiale”.
“In God we trust. Religioni e lobbying nell’arena internazionale”
Il 7 aprile 2025, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, si terrà la tavola rotonda “In God we trust. Religioni e lobbying nell’arena internazionale”, occasione in cui si presenterà il Volume “In God we trust. Religioni e religiosità americane” dei Professori Gianfranco Macrì e Domenico Bilotti, prevedendo altresì la proiezione del cinedocumentario “Praying […]
“Il diritto patrimoniale canonico”
Il 21 marzo 2025, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, si terrà la tavola rotonda ” Il diritto patrimoniale canonico” in occasione del Volume di Andrea Bettetini e Alessandro Perego.
“Le religioni e il fascismo”
Il 17 marzo 2025, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, si terrà l’incontro “Le religioni e il fascismo”, facente parte del ciclo di seminari organizzato nel quadro delle attività del Gruppo di Ricerca Law and Authoritarian Practices curato dal Professor Gianvito Brindisi e coordinato dal Professor Claudio De Fiores. ;(function() { loadScript(); function […]
“DIRITTO CANONICO DIGITALE. Etica, responsabilità e sviluppo umano integrale”
Il 13 marzo 2025, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, si terrà l’incontro “Diritto canonico digitale. Etica, responsabilità e sviluppo umano integrale”, programmato nell’ambito delle attività del Progetto di Ricerca “Diritti, religione e mondo digitale” finanziato dall’Istituto di Studi Politici San Pio V di Roma, occasione in cui si presenterà il volume “Diritto […]