” La figura di Andrea Galante e gli esordi del diritto ecclesiastico nell’Italia postunitaria” di Nico Tonti

Andrea Galante è una figura chiave nello sviluppo del diritto ecclesiastico italiano, attivo durante la transizione post-unificazione nazionale, quando il diritto canonico veniva emarginato. Allievo di Francesco Ruffini, Galante unisce sensibilità storica ed elaborazione dogmatica, anticipando l’approccio comparatistico che diventerà cruciale negli studi giuridici. Questa monografia ricostruisce il suo pensiero, focalizzandosi sulla sua formazione, carriera […]