“L’Accordo di Villa Madama (1984-2024) La stagione concordataria: tradizione e prospettive” a cura di Maria d’Arienzo e Paolo Palumbo

I contributi raccolti in occasione della X Giornata di Studi beneventana offrono un’analisi approfondita e consapevole delle prospettive attuali dello strumento concordatario, a quarant’anni dalla firma dell’Accordo di Villa Madama. Il focus è posto sulle principali tematiche che, nel corso del tempo, hanno caratterizzato l’evoluzione dei rapporti tra lo Stato italiano e le confessioni religiose: […]

Legge 25 marzo 1985, n.121

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell’11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede.