DECRETO 7 agosto 2025 “Definizione di forme, contenuti, termini e modalità per l’esercizio delle funzioni di vigilanza, controllo e monitoraggio sugli enti del terzo settore”.

Tale decreto, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, introduce specifici controlli sugli enti del Terzo settore (ad esclusione delle cooperative sociali, imprese sociali e società di mutuo soccorso) a carico degli Uffici Runts e, su richiesta e autorizzazione, dei centri di servizio per il volontariato (CSV) e delle reti associative nazionali (Ran). […]

“I limiti all’esercizio dei diritti inviolabili di religione e di coscienza: ruolo e funzione delle clausole generali in una società plurale”.

Il Convegno ADEC Milano sul tema: “I limiti all’esercizio dei diritti inviolabili di religione e di coscienza: ruolo e funzione delle clausole generali in una società plurale” si terrà il 2 e 3 ottobre 2025, presso l’Università degli Studi di Milano. Durante i due giorni di lavori, gli accademici si confronteranno sulle modalità con cui […]

“Enti religiosi e mondo digitale: nuove prospettive in tema di organizzazione, gestione e amministrazione”

Il convegno “Enti religiosi e mondo digitale: nuove prospettive in tema di organizzazione, gestione e amministrazione”, in programma per il 14 ottobre 2025, si terrà presso l’Università Giustino Fortunato e in modalità online. L’evento esplorerà le sfide e le opportunità che il mondo digitale offre agli enti religiosi, con particolare attenzione alle nuove modalità di […]

Report “Legami in transito: genere, famiglia e diritto nella società in movimento”.

Il 16 e il 17 settembre 2025, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, si è svolto il convegno “Legami in transito: genere, famiglia e diritto nella società in movimento” (Progetto PRIN E.S.O.D.I.), incentrato sull’analisi del fenomeno migratorio.  Nell’approfondire i fattori alla base dei flussi migratori, si è osservato come […]

Tutela delle parrocchie: Accordo CEI- Generali

Il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, e Giancarlo Fancel, CEO di Generali Italia, il 3 settembre 2025 hanno siglato un accordo tramite il quale oltre 25mila parrocchie delle 226 Diocesi italiane godranno di una specifica protezione assicurativa in caso di calamità naturali. Trattasi di una copertura parametrica, senza necessità di perizie e certificazioni dei […]

“Legami in transito: genere, famiglia e diritto nella società in movimento”

Il convegno “Legami in transito: genere, famiglia e diritto nella società in movimento”, in programma il 16 e 17 settembre 2025 presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Santa Maria Capua Vetere, affronta le trasformazioni sociali e giuridiche connesse alle migrazioni e alle dinamiche familiari contemporanee. L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Osservatorio su Enti religiosi, patrimonio […]

“L’Accordo di Villa Madama (1984-2024) La stagione concordataria: tradizione e prospettive” a cura di Maria d’Arienzo e Paolo Palumbo

I contributi raccolti in occasione della X Giornata di Studi beneventana offrono un’analisi approfondita e consapevole delle prospettive attuali dello strumento concordatario, a quarant’anni dalla firma dell’Accordo di Villa Madama. Il focus è posto sulle principali tematiche che, nel corso del tempo, hanno caratterizzato l’evoluzione dei rapporti tra lo Stato italiano e le confessioni religiose: […]