Il 14 marzo 2025 è stata avviata la rilevazione campionaria del Censimento permanente delle istituzioni non profit, la quale vedrà la sua conclusione il 24 ottobre 2025. La rilevazione, condotta da Istat, evidenzia il ruolo che tali organizzazioni rivestono nel potenziamento dello sviluppo sociale ed economico del Paese.
Nell’ ottica di offrire un quadro chiaro ed aggiornato dell’evoluzione del Terzo Settore, vengono raccolti dati relativi alle caratteristiche principali di tali organismi, alle attività svolte, alle persone impiegate ed al relativo valore economico. Si tiene conto, inoltre, della rilevazione delle informazioni sulle reti di relazioni, sulle attività di comunicazione e raccolta fondi, sulla digitalizzazione e sui processi di innovazione sociale generati.
Per favorire la compilazione del questionario afferente alla rilevazione statistica, l’Istat ha predisposto nel 2022 la Nota in allegato, anche per agevolare gli enti ecclesiastici coinvolti. Come suggerito dall’ Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI, la nota continua ad esser valida, per cui si suggerisce di consultarne le indicazioni operative.
Fonti: https://giuridico.chiesacattolica.it/censimento-permanente-delle-istituzioni-non-profit-2025/ ; https://www.istat.it/notizia/al-via-il-censimento-permanente-delle-istituzioni-non-profit-2025/ .