“Gli Enti del Terzo Settore (ETS) tra giustizia ed economia: modelli di partecipazione solidale e inclusiva” di Simona Attolino

La riforma del Terzo Settore ad opera del D.lgs n. 117/2017 ha introdotto la figura
dell’ente del Terzo settore (ETS), organizzazione dedita allo svolgimento delle attività di
interesse generale che rappresenta un modello di partecipazione solidaristica nel contesto
dell’economia contemporanea. La novella legislativa coinvolge anche gli enti religiosi,
quali soggetti attivi per la promozione dell’uomo e dei suoi diritti civili e sociali. Il contributo prende in esame l’operatività degli ETS nell’ambito della giustizia minorile e della contrattualistica pubblica.

Pubblicato in Argomenti e taggato , , .